Santa Maria di Leuca, è l'ultima località di mare che si incontra in Salento, proseguendo a sud dall'area "Maldive", sulla costa ionica (è il tacco della Puglia, e dell' Italia).
Santa Maria di Leuca sorge nell'insenatura tra Punta Ristola e Punta Meliso, si adagia in un tratto di costa tranquilla alternata da scogliere e piccoli punti sabbiosi.
Santa Maria di Leuca
Le grotte di Santa Maria di Leuca sono di un grande interesso storico e naturalistico, ed i fondali sono stupendi! un vero paradisi per il turismo subacqueo.
Proprio grazie alla sua strategica posizione geografica, in virtù della quale le acque del mar jonio si congiungono con le acque del mar adriatico, è spesso chiamata "Finibus Terrae" (ai confini della terra), luogo dove finisce la terra per lasciare spezio al mare.
Una caratteristica di Leuca sono i 184 gradini che collegano il Santuario di Santa Maria di Leuca dedicato alla Madonna, e il suo grande faro, al porto sottostante; lungo questa scalinata una grande cascata d'acqua (costruita dal 1906 al 1939) celebra "l'Acquedotto", lunga 120mt e porta mille litri al secondo verso il mare, è stata attivata diverse volte negli ultimi 60 anni.
Il faro di Leuca è alto 48.60 metri dalla mase a 102 del livello del mare, costruito nel lontano 1880. E' visibile a distanza fino a 25 miglia, e per questo è un punto di riferimento per i naviganti ).
Informazioni per le vacanze a Santa Maria di Leuca
Per le vacanze a Santa Maria di Leuca consulta la nostra sezione di Case Vacanze